
Before you begin
- Labs create a Google Cloud project and resources for a fixed time
- Labs have a time limit and no pause feature. If you end the lab, you'll have to restart from the beginning.
- On the top left of your screen, click Start lab to begin
Enable the Vertex AI API
/ 25
Extract the content of the image
/ 25
Create prompts with text
/ 25
Create conversations with chat prompt
/ 25
Vertex AI è una piattaforma completa di sviluppo di machine learning che offre funzionalità di AI predittiva e generativa. Permette di addestrare, valutare ed eseguire il deployment di modelli di machine learning predittivi. Inoltre, puoi utilizzare la piattaforma per scoprire, ottimizzare e pubblicare modelli di AI generativa per produrre contenuti.
Vertex AI Studio permette di testare e personalizzare rapidamente modelli di AI generativa in modo da poterne utilizzare le funzionalità nelle applicazioni. Offre una varietà di strumenti e risorse, tra cui esempi di UI (interfaccia utente) e di programmazione, che rendono facile iniziare a utilizzare l'AI generativa, anche se non si dispone di esperienza pregressa nel machine learning.
Questo lab ti guiderà alla scoperta di Vertex AI Studio, con cui imparerai a sfruttare tutte le potenzialità dei modelli di AI generativa all'avanguardia. Esplorerai Gemini e lo utilizzerai per analizzare immagini, progettare prompt e generare conversazioni direttamente nella console Google Cloud. Non ti serviranno né l'API né gli SDK Python: tutto ciò di cui avrai bisogno è accessibile attraverso un'interfaccia utente intuitiva.
In questo lab, imparerai a:
Leggi le seguenti istruzioni. I lab sono a tempo e non possono essere messi in pausa. Il timer si avvia quando fai clic su Avvia lab e ti mostra per quanto tempo avrai a disposizione le risorse Google Cloud.
Con questo lab pratico avrai la possibilità di completare le attività in prima persona, in un ambiente cloud reale e non di simulazione o demo. Riceverai delle nuove credenziali temporanee che potrai utilizzare per accedere a Google Cloud per la durata del lab.
Per completare il lab, avrai bisogno di:
Fai clic sul pulsante Avvia lab. Se devi effettuare il pagamento per il lab, si apre una finestra popup per permetterti di selezionare il metodo di pagamento. A sinistra, trovi il riquadro Dettagli lab con le seguenti informazioni:
Fai clic su Apri console Google Cloud (o fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona Apri link in finestra di navigazione in incognito se utilizzi il browser Chrome).
Il lab avvia le risorse e apre un'altra scheda con la pagina di accesso.
Suggerimento: disponi le schede in finestre separate posizionate fianco a fianco.
Se necessario, copia il Nome utente di seguito e incollalo nella finestra di dialogo di accesso.
Puoi trovare il Nome utente anche nel riquadro Dettagli lab.
Fai clic su Avanti.
Copia la Password di seguito e incollala nella finestra di dialogo di benvenuto.
Puoi trovare la Password anche nel riquadro Dettagli lab.
Fai clic su Avanti.
Fai clic nelle pagine successive:
Dopo qualche istante, la console Google Cloud si apre in questa scheda.
In questa sezione, utilizzerai Gemini per analizzare un'immagine ed estrarne informazioni. Nella modalità In formato libero, puoi progettare prompt per varie attività come la classificazione, l'estrazione e la generazione. Nella modalità In formato libero non esiste una cronologia delle conversazioni, quindi ogni prompt è una richiesta completamente nuova per il modello.
Nella console Google Cloud, inserisci API Vertex AI nella barra di ricerca superiore.
Fai clic sui risultati per API Vertex AI sotto Marketplace e API.
Fai clic su Abilita.
L'interfaccia utente contiene tre sezioni principali:
In alto a sinistra, fai clic su Prompt senza titolo e rinominalo Image Analysis
.
In alto a destra nella sezione relativa alla configurazione, fai clic sul menu a discesa Modello e seleziona il modello gemini-1.5-pro-002.
Oppure fornisci informazioni più specifiche:
Il titolo è in linea con le tue aspettative? Prova a modificare il prompt per vedere se i risultati che ottieni sono diversi.
A questo punto, se vuoi formattare l'output in un elenco, sostituisci il prompt precedente con quello che segue:
Tocca a te: prova qualche altro prompt. Come cambiano i risultati rispetto a prima?
Il risultato è in linea con le tue aspettative? Ti consigliamo vivamente di provare prompt diversi per varie attività. Ti invitiamo anche a sperimentare con impostazioni di temperatura diverse per osservare come cambia il risultato.
Dopo aver terminato la progettazione del prompt, salvalo facendo clic su Salva in alto a destra nella sezione Configurazione. Per la regione, seleziona
Per trovare i prompt salvati, nel menu di navigazione a sinistra, vai a Gestione dei prompt.
Fai clic su Controlla i miei progressi per verificare gli obiettivi.
Oltre a immagini, testo e audio, Gemini può accettare video come input e generare testo come output.
Accedi a Cloud Storage > Bucket, copia il nome del bucket Cloud Storage e salvalo per utilizzarlo nella fase successiva.
Fai clic su Attiva Cloud Shell nella parte superiore della console Google Cloud.
Nel terminale Cloud Shell, esegui il comando di seguito per copiare il video di esempio gs://spls/gsp154/video/train.mp4
(anteprima) nel bucket Cloud Storage. Sostituisci <Your-Cloud-Storage-Bucket>
con il nome del bucket copiato in precedenza.
<Your-Cloud-Storage-Bucket>
con il nome del tuo bucket.Dal menu di navigazione (), seleziona Vertex AI > Vertex AI Studio > Panoramica.
In Genera con Gemini, fai clic su Apri in formato libero.
In alto a destra, sotto Modello, seleziona il modello gemini-1.5-pro-002.
Fai clic su Inserisci contenuti multimediali > Importa da Cloud Storage.
Fai clic sul nome del bucket, quindi sul video di esempio, ossia train.mp4
, e poi su Seleziona.
Genera informazioni sul video inserendo il seguente prompt e facendo clic sul pulsante Invia.
La modalità In formato libero offre molte funzionalità, come la scrittura di storie a partire da immagini, l'analisi di video e la generazione di annunci multimediali. Esplora altri casi d'uso della modalità In formato libero facendo clic su Galleria dei prompt. Scopri di più sulla progettazione di prompt multimodali.
In questa sezione, scoprirai come progettare prompt di testo in Vertex AI Studio. Esplorerai i prompt zero-shot, one-shot e few-shot.
Puoi alimentare il testo di input desiderato, ad es. una domanda, nel modello. Il modello fornirà quindi una risposta in base a come hai strutturato il tuo prompt. Il processo per capire e progettare il miglior testo di input (prompt) per ottenere la risposta desiderata dal modello si chiama progettazione prompt.
Ci sono tre metodi principali per progettare i prompt:
Temperatura e Limite di token sono due importanti parametri che puoi regolare per influenzare la risposta del modello.
gemini-1.5-pro
ha un intervallo di temperatura di 0-2 e un valore predefinito di 1.Prova i prompt zero-shot in modalità In formato libero.
Torna alla pagina Vertex AI Studio > Panoramica e fai clic su Apri in formato libero.
In alto a destra, sotto Modello, seleziona il modello gemini-1.5-pro-002.
Il modello risponderà con una definizione completa del termine "prompt gallery".
Ecco alcuni esercizi esplorativi da eseguire.
Output Token limit
su 1024
e fai clic sul pulsante INVIA.Temperature
su 0.5
e fai clic sul pulsante INVIA.Temperature
su 2.0
e fai clic sul pulsante INVIA.Verifica come cambiano le risposte cambiando i parametri.
Puoi progettare prompt in modi più organizzati. Puoi fornire Contesto ed Esempi nei rispettivi campi di immissione. Il prompt one-shot è il metodo che prevede di fornire al modello un singolo esempio dell'attività che gli viene chiesto di eseguire. In questa sezione, chiederai al modello di completare una frase.
Inizia rimuovendo il testo dalla casella Prompt.
Nella casella Prompt, fai clic su Aggiungi esempi. Si aprirà una nuova finestra dove potrai aggiungere esempi per il prompt.
Fai clic sul pulsante Aggiungi esempi.
Nel campo Test, copia quanto segue nel campo Input.
Invece di completare la frase, il modello ha restituito una frase completa come risposta perché gli hai fornito un esempio su cui basare il suo output. Per fare in modo che la risposta completi semplicemente la frase, puoi modificare l'esempio fornito nel campo OUTPUT.
Fai clic sul pulsante Aggiungi esempi.
Nel campo Test, copia quanto segue nel campo Input.
Puoi notare che ora il modello completa la frase sulla base dell'esempio che hai fornito. Hai influenzato con successo il modo in cui il modello produce la risposta.
Per l'esercitazione successiva, utilizzerai il modello per eseguire l'analisi del sentiment su una frase, ad esempio per determinare se la recensione di un film è positiva o negativa utilizzando il prompt few-shot.
Per aggiungere più esempi, fai clic sul pulsante Aggiungi esempi.
Aggiungi i seguenti esempi:
INPUT | OUTPUT |
---|---|
A well-made and entertaining film | positive |
I fell asleep after 10 minutes | negative |
The movie was ok | neutral |
Il modello ora fornisce un sentiment per il testo di input. Per il testo It was a time well spent!, il sentiment viene etichettato come positive.
Sentiment Analysis
.Fai clic su Controlla i miei progressi per verificare gli obiettivi.
La modalità Chat è una modalità conversazionale che ti consente di avere una chat in formato libero con il modello. Il modello utilizza la cronologia delle conversazioni come contesto per le risposte future. In questa sezione, creerai un prompt di chat e avrai una conversazione con il modello.
Nel menu a sinistra, vai a Chat per creare un nuovo prompt di chat.
In alto a destra, sotto Modello, seleziona il modello gemini-1.5-flash-002.
Per questa sezione, aggiungerai contesto alla chat e lascerai che il modello risponda in base al contesto fornito.
Il modello dovrebbe rispondere nel seguente modo:
In Istruzioni di sistema, fai clic su Cancella valore.
Fai clic su Istruzioni di sistema e aggiungi il seguente contesto:
Ora il modello dovrebbe fornire una risposta più utile alla query dell'utente.
Sperimenta pure con altri prompt e contesti per osservare il modo in cui risponde il modello. Puoi anche aggiungere più contesto al prompt di chat per osservare il modo in cui risponde il modello in base al contesto fornito.
Support Technician Helper
.Fai clic su Controlla i miei progressi per verificare gli obiettivi.
Hai imparato ad analizzare un'immagine con la modalità In formato libero, a esplorare le funzionalità in formato libero, a creare e testare un prompt e a generare una conversazione. Hai fatto il primo passo per iniziare il tuo viaggio utilizzando Vertex AI Studio e la modalità In formato libero di Gemini.
… per utilizzare al meglio le tecnologie Google Cloud. I nostri corsi ti consentono di sviluppare competenze tecniche e best practice per aiutarti a metterti subito al passo e avanzare nel tuo percorso di apprendimento. Offriamo vari livelli di formazione, dal livello base a quello avanzato, con opzioni di corsi on demand, dal vivo e virtuali, in modo da poter scegliere il più adatto in base ai tuoi impegni. Le certificazioni ti permettono di confermare e dimostrare le tue abilità e competenze relative alle tecnologie Google Cloud.
Ultimo aggiornamento del manuale: 3 gennaio 2025
Ultimo test del lab: 3 gennaio 2025
Copyright 2025 Google LLC Tutti i diritti riservati. Google e il logo Google sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.
Questi contenuti non sono al momento disponibili
Ti invieremo una notifica via email quando sarà disponibile
Bene.
Ti contatteremo via email non appena sarà disponibile
One lab at a time
Confirm to end all existing labs and start this one